Descrizione
Le mie storie nascono dall’osservare le situazioni quotidiane che mi offre questo grande teatro che è la città di Roma, dove ci sono le sedi istituzionali del potere clericale e politico, che ogni giorno mi offrono spunti per i miei scritti. E poi c’è il meraviglioso popolo romano, con i suoi modi di vivere la città e sdrammatizzare certe situazioni con battute e atteggiamenti unici al mondo. Questa fucina popolare è un serbatoio inesauribile per le mie poesie o favolette, perciò ringrazio Roma e i romani.
Stefania –
Un libro da leggere
Valentina –
Un bellissimo libro, scritto con il cuore e la spontaneità dell’ autore, lo consiglio.
Saggia ironia, ideale per questo periodo di tanta tristezza.
Vinz –
Bellissimo libro di “favolette”, la lettura scorre con molto piacere ed interesse, lo consiglio vivamente! Bravo Valter, continua così!!
Gessica zecca (proprietario verificato) –
Un libro degno delle aspettative.La grande Roma che tutti immaginiamo chiusa in questi piccoli sonetti da leggere tutto d’un fiato e soprattutto da consigliare ad un amico.
Luca Maria Rossi –
Pittore, Attore, scrittore e poeta, Walter Proietti, artista e uomo di cultura a tutto tondo, ci delizia in tempi di distanziamento sociale con un ritratto naif di una Roma di altri tempi. Uno sguardo al passato tra l’ironico e il malinconico fatto di stornelli, rime, poesie ispirate ai ricordi dei genitori, dei nonni e dell’humus che si respirava a metà del XX secolo quando un’intera generazione cresceva nella speranza di un mondo migliore. Che sia un monito per la la nostra ricostruzione Post Covid.