Un diario di viaggio, il racconto del vivere nel mondo dei libri oggi, tra passione, difficoltà, voglia di stare insieme, di andare oltre certi schemi.
Il credere di poter percorre direzioni alternative e di aiutare la lettura, l’arte e la cultura ad essere di nuovo motivo di aggregazione, divertimento e crescita personale.
Nessuno è solo come Linus nel campo delle zucche la notte di Halloween mentre aspetta il grande cocomero
lachance
Ottobre 26, 2020
In molti hanno scritto e raccontato della solitudine, e molti protagonisti delle nostre letture preferite hanno descritto questo affascinante ma insidioso sentimento. Secondo me, nessuno però è riuscito a descrivere…
blog #3 – In bilico tra necessità e follia
lachance
Ottobre 19, 2020
Cosa spinge qualcuno ad aprire una libreria in un tempo avverso, per i libri, come questo? Certo oggi il concetto di avversità con la situazione legata al Covid ha assunto…
blog #2 – Non chiamateci Libreria Indipendente
lachance
Ottobre 12, 2020
In Italia vengono definite librerie indipendenti quelle che non fanno parte di una “catena”. Quindi non dipendono da scelte imposte da terzi. Il titolare in autonomia può determinare il catalogo…
blog #1 – #indirezioneostinataecontraria
lachance
Ottobre 5, 2020
Nella dinamicità del cambiamento si cresce, attraverso il confronto ci si evolve. Abbiamo un necessario bisogno di uscire dai vecchi schemi, dai pregiudizi e gli stereotipi, da meccanismi stantii che…