• Chance Edizioni
  • 22 Pensieri
  • Corsi e Workshop
  • BookBlog
  • Contatti
  • Shop
Menu
  • Chance Edizioni
  • 22 Pensieri
  • Corsi e Workshop
  • BookBlog
  • Contatti
  • Shop

lachance

indirezioneostinataelibraria

blog #3 – In bilico tra necessità e follia

Cosa spinge qualcuno ad aprire una libreria in un tempo avverso, per i libri, come questo? Certo oggi il concetto di avversità con la situazione legata al Covid ha assunto altri significati, ma in più sedi abbiamo affermato il nostro personale pensiero, ovvero che l’editoria si sta suicidando e non Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 19, 2020 fa
ilmondodellascrittura

Un consiglio di scrittura da Jack London

«Ogni scrittore che abbia avuto un successo duraturo possedeva questa filosofia. Un punto di vista che era proprio a lui solo. Un metro di paragone con il quale misurava tutto ciò che attirava la sua attenzione. Con questa filosofia metteva a fuoco i personaggi che delineava, i pensieri che esprimeva. Grazie ad Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 16, 2020 fa
recensioni

#autoreleggeautore – Recensione de “La Camelia nera”

La camelia nera, di Ketty D’Amico, è un romanzo che ti conquista fin da quando si posano gli occhi sulla copertina e che mantiene la promessa, risucchiandoti letteralmente per tutto il corso della narrazione fino all’ultima pagina. Click.Le scene iniziali presentano un mondo semplice, ordinario: marito e moglie stanno traslocando Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 15, 2020 fa
interviste

A tu per tu con… Mauro Toscanelli

Con questa intervista conosceremo meglio Mauro Toscanelli, romano, attore di teatro professionista che ha da poco pubblicato il suo primo romanzo dal titolo Requiem in tre frammenti. 1. Prima di conoscere l’autore, conosciamo la persona. Parlaci un po’ di te, chi sei, da dove vieni, cosa fai nella vita. Sono Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 14, 2020 fa
pillole

10 regole semiserie su come scegliere un libro

La prima assolutamente è quella di non scegliere mai un libro con la faccia dell’autore in copertina. Non dare peso a quante copie siano state vendute di quel libro, i dati non sono veritieri ne verificabili, e attengono a logiche che non hanno nulla a che fare con la qualità Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 13, 2020 fa
indirezioneostinataelibraria

blog #2 – Non chiamateci Libreria Indipendente

In Italia vengono definite librerie indipendenti quelle che non fanno parte di una “catena”. Quindi non dipendono da scelte imposte da terzi. Il titolare in autonomia può determinare il catalogo e determinate politiche. Ma quanto queste sono Indipendenti dalle logiche di distribuzione? Quanto sono legate a regole di mercato determinate Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 12, 2020 fa
ilmondodellascrittura

Le regole di scrittura di Chuck Palahniuk

1. Due anni fa, il primo di questi saggi che scrissi riguardava il mio metodo di scrittura a “timer da cucina”. Non hai mai letto questo saggio, ma ecco il metodo: quando non ti va di scrivere, imposta un timer da cucina su un’ora (o mezz’ora) e siediti a scrivere finché Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 9, 2020 fa
recensioni

Recensioni: Lucille di Marco Mancinelli

Recensione dell’autore Simone Fiocco Quando ho scoperto che il buon Marco Mancinelli si era cimentato nella titanica impresa di raccontare una storia di vampiri con una trilogia sono rimasto da subito incuriosito. Di libri di vampiri ne ho divorati a bizzeffe e il primo pensiero è stato “Che genere di Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 8, 2020 fa
interviste

A tu per tu con… Giulia Savarelli

Giulia è una ragazza di 30 anni nativa della toscana che ora vive e lavora in Calabria.Con questa intervista scopriremo un’artista poliedrica e sensibile, autrice già di 5 pubblicazioni e una passione per la fotografia che coltiva con la stessa intensità.In occasione del suo ultimo libro Vic, dopo la tempesta, Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 7, 2020 fa
pillole

10 accortezze per sostenere un autore emergente

1) Leggere il suo libro Sarà banale dirlo, ma tante volte molti riempiono di complimenti l’autore, senza però alla fine tornare a casa con il libro. Essere letti è l’obiettivo di ogni autore, eventualmente, i complimenti uno se li aspetta dopo. 2) Andate alle presentazioni e agli eventi promozionali Di Leggi tutto…

Di lachance, 2 anniOttobre 6, 2020 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

La Chanceria

Seguici su